È ARRIVATA LA MEMBERSHIP!
Acquistala subito e scopri un modo tutto nuovo di vivere Triennale. Sei uno studente? Acquistala in biglietteria con il 25% di sconto.
Triennale Milano
Paul B. Preciado, Le Diable
Incontro

Disforia del mondo

Un dialogo tra Paul B. Preciado e Stefano Boeri
22 maggio 2023, ore 19.00
A partire dai temi affrontati nel nuovo libro del filosofo e scrittore Paul B. Preciado Dysphoria Mundi, diario della transizione planetaria (Fandango, 2023), l'autore dialoga con Stefano Boeri, Presidente di Triennale Milano, sui cambiamenti sociali, politici e sessuali che stanno rivoluzionando la nostra epoca e i modi in cui percepiamo il mondo. L’incontro è moderato da Annachiara Sacchi, giornalista del “Corriere della Sera”.
Paul B. Preciado è un filosofo e curatore d’arte. È stato direttore dei programmi pubblici al MACBA e al PEI (Independent Studies Program) tra il 2012 e il 2014, curatore dei programmi pubblici a Documenta 14/Kassel e Atene e curatore del padiglione di Taiwan alla Biennale di Venezia 2019. È filosofo associato del Centre Pompidou di Parigi. Come regista ha esordito alla 73° edizione della Berlinale con Orlando. My political biography, distribuito da Fandango il prossimo autunnotratto dal famoso romanzo di Virginia Woolf, ottenendo il premio della giuria di Encounters, la menzione speciale per il documentario e il Teddy Award per miglior film non fiction. Fandango Libri ha pubblicato: Testo Tossico (2015), Terrore Anale (2018), Manifesto Controsessuale (2019), Pornotopia (2020), Un appartamento su Urano (2020), Sono un mostro che vi parla (2021).
...altro
Crediti
In collaborazione con Fandango Libri

Highlights

Paul B. Preciado
Paul B. Preciado

Lampadario "carciofo" di Poul Henningsen, nella sezione della Danimarca
Lampadario "carciofo" di Poul Henningsen, nella sezione della Danimarca
Veduta della Torre Littoria
Veduta della Torre Littoria
Modella posa nella sezione del Messico durante un servizio fotografico di moda
Modella posa nella sezione del Messico durante un servizio fotografico di moda
Mostra sugli Studi delle proporzioni, allestimento dell'architetto Francesco Gnecchi-Ruscone, esposto nella mostra Studi sulle proporzioni
Mostra sugli Studi delle proporzioni, allestimento dell'architetto Francesco Gnecchi-Ruscone, esposto nella mostra Studi sulle proporzioni

Resta con noi
Iscriviti alla newsletter
Iscriviti alla newsletter
Interessi
Ai sensi e per gli effetti degli articoli 6, 7 e 13 del Reg.UE 2016/679 dichiaro di aver preso visione dell’informativa relativa al trattamento dei dati personali
* Campo Obbligatorio