Triennale Milano
Torre Snia Viscosa, San Babila, Milano. Per gentile concessione dell’Archivio Liliana Rimini
Conferenza

Diploma d’Onore alla memoria di Alessandro Rimini

30 settembre 2021, ore 19.30
Triennale Milano attribuisce un Diploma d’Onore alla memoria di Alessandro Rimini (Palermo, 1898 – Genova, 1976) che viene consegnato a Liliana Rimini, figlia dell’architetto. Un riconoscimento a uno dei protagonisti dell'architettura italiana della prima metà del Novecento, progettista di importanti infrastrutture per la cultura, la sanità e il terziario. Questa cerimonia segue l’omaggio che Triennale, attraverso la sua programmazione digitale, ha dedicato all’architetto il 27 gennaio 2021, in occasione del Giorno della Memoria.
Crediti
Cover: Torre Snia Viscosa, San Babila, Milano. Per gentile concessione dell’Archivio Liliana Rimini

Archivi e collezione

Installazione luminosa "Luce spaziale" di Lucio Fontana sul soffitto dello Scalone d’onore. Nel vestibolo del primo piano, decorazione parietale di Bruno Cassinari
Installazione luminosa "Luce spaziale" di Lucio Fontana sul soffitto dello Scalone d’onore. Nel vestibolo del primo piano, decorazione parietale di Bruno Cassinari
Tre modelle percorrono il Ponte che collega il Palazzo dell'Arte con l'area verde antistante, progetto degli architetti Aldo Rossi e Luca Meda
Tre modelle percorrono il Ponte che collega il Palazzo dell'Arte con l'area verde antistante, progetto degli architetti Aldo Rossi e Luca Meda
Mostra sugli Studi delle proporzioni, allestimento dell'architetto Francesco Gnecchi-Ruscone, esposto nella mostra Studi sulle proporzioni
Mostra sugli Studi delle proporzioni, allestimento dell'architetto Francesco Gnecchi-Ruscone, esposto nella mostra Studi sulle proporzioni
Sculture piramidali di Lynn Chadwick, nell’allestimento del Grande numero: l’intervento figurativo a grande scala
Sculture piramidali di Lynn Chadwick, nell’allestimento del Grande numero: l’intervento figurativo a grande scala