Triennale Milano
Courtesy Scuola di Restauro di Botticino
Incontro

DESIGN I CARE Ci prendiamo cura del grande design italiano

9 aprile 2025, ore 11.00 – 18.00
11.00 – 18.00: ingresso libero 15.00 – 16.30: talk a ingresso gratuito su registrazione
In occasione della Milano Design Week 2025, un’iniziativa dedicata alla conservazione e valorizzazione del design italiano: per il secondo anno la Scuola di Restauro di Botticino permette di scoprire il mestiere del restauratore allestendo un laboratorio per un giorno. Gli studenti della scuola, accompagnati dai docenti, svolgeranno analisi e interventi di pulitura su alcuni pezzi del Museo del Design Italiano, dalla macchina da scrivere Lexicon 80 di Marcello Nizzoli al televisore Algol 11 di Marco Zanuso e Richard Sapper, fino alla lampada Taraxacum di Achille e Pier Giacomo Castiglioni, insieme a molte altre opere.
Alle ore 15.00 si tiene una tavola rotonda dedicata all’esplorazione e all’approfondimento del tema della conservazione e del restauro nel mondo del design. Introduce Marco Sammicheli, Direttore del Museo del Design Italiano di Triennale Milano Intervengono Isabella Villafranca Soissons, Direttore Scientifico del Dipartimento di Conservazione Open Care Patrizia Asproni, CDA Fondazione Cariplo Alessandro Guerriero, fondatore dello Studio Alchimia Giulio Iacchetti, industrial designer
Hai già un profilo?
Accedi o crea un profilo per registrarti agli eventi e gestire le tue prenotazioni

Lampadario "carciofo" di Poul Henningsen, nella sezione della Danimarca
Lampadario "carciofo" di Poul Henningsen, nella sezione della Danimarca
Veduta notturna del Palazzo dell'Arte ripreso dalla Torre Littoria
Veduta notturna del Palazzo dell'Arte ripreso dalla Torre Littoria
Mostra sugli Studi delle proporzioni, allestimento dell'architetto Francesco Gnecchi-Ruscone, esposto nella mostra Studi sulle proporzioni
Mostra sugli Studi delle proporzioni, allestimento dell'architetto Francesco Gnecchi-Ruscone, esposto nella mostra Studi sulle proporzioni
Veduta della Torre Littoria
Veduta della Torre Littoria