– 15% SULLA MEMBERSHIP
Sconto sulla membership con il codice SPRING15 fino al 12 maggio 2025.
Triennale Milano
Davide D'Elia, Limbo’s Lingo, 2016, site-specific intervention, Otto Zoo gallery, Milan, photo M3Studio-Matteo D’Eletto
Presentazione volume

Tiepido Cool All Over Milano

Davide D'Elia
5 aprile 2023, ore 18.30
Il libro Tiepido Cool (Viaindustriae publishing, 2022) raccoglie la ricerca degli ultimi quindici anni dell'artista Davide D’Elia, in un racconto per immagini che segue il criterio poetico introdotto dal titolo. Le due parole, tiepido, italiana, e cool, inglese, guidano il susseguirsi delle opere in un percorso che privilegia l’esperienza percettiva piuttosto che quella cronologico-biografica. Percepite dall’artista come antitetiche, Londra e Roma diventano le due estremità di un discorso che confluisce in un punto di equilibrio, mettendo in luce la dualità su cui si impernia il suo lavoro, anch’esso caratterizzato da una doppia appartenenza, all’arte e alla comunicazione.
L’artista è in dialogo con Damiano Gullì, Curatore per Arte contemporanea e Public program di Triennale Milano; Kenzuke Koike, artista; Claude Marzotto Caotorta e Maia Sambonet di studio òbelo.
Crediti
Tiepido Cool è realizzato grazie al sostegno della Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura nell’ambito del programma Italian Council (X edizione, 2021) con la curatela di Elisa Del Prete e Silvia Litardi (NOS Visual Arts Production).

Sculture piramidali di Lynn Chadwick, nell’allestimento del Grande numero: l’intervento figurativo a grande scala
Sculture piramidali di Lynn Chadwick, nell’allestimento del Grande numero: l’intervento figurativo a grande scala
Veduta notturna dell’abitazione a cupola geodetica di Füller, progetto dell’allestimento dell’architetto Roberto Mango, realizzata nel parco Sempione per la decima Triennale
Veduta notturna dell’abitazione a cupola geodetica di Füller, progetto dell’allestimento dell’architetto Roberto Mango, realizzata nel parco Sempione per la decima Triennale
Caleidoscopio nella Sezione introduttiva a carattere internazionale, nel Salone d'onore
Caleidoscopio nella Sezione introduttiva a carattere internazionale, nel Salone d'onore
Ingresso principale sul fronte ovest del Palazzo dell'Arte
Ingresso principale sul fronte ovest del Palazzo dell'Arte