Triennale Milano
Foto Christoffle Mentz
Presentazione volume

Creating Coromandel: Marco Zanuso in South Africa

21 marzo 2023, ore 18.00
Creating Coromandel (Artifice Press, 2022) di Edna Peres e Andrea Zamboni, è più di una monografia approfondita. Tra i temi principali del libro vi è la progettazione della casa che oggi viene lodata come design ambientale o sostenibile, nonché il sodalizio tra i committenti, l'architetto e personalità di spicco, tra cui il paesaggista brasiliano Roberto Burle Marx (1909-1994) e il paesaggista italiano Pietro Porcinai (1910-1986). Il volume documenta la straordinaria abilità dell'architetto Marco Zanuso, ma offre anche uno sguardo sul processo di progettazione e sulla collaborazione che esso comporta.
Gli autori sono in dialogo con Nicola Di Battista, architetto; Manuel Orazi, architetto, docente, Accademia di Architettura di Mendrisio; Christian Sumi, docente, Accademia di Architettura di Mendrisio; e Annalisa Viati Navone, docente ricercatore, Archivio del Moderno – USI, Professore, École Nationale Supérieure d’Architecture de Versailles.

Mostra sugli Studi delle proporzioni, allestimento dell'architetto Francesco Gnecchi-Ruscone, esposto nella mostra Studi sulle proporzioni
Mostra sugli Studi delle proporzioni, allestimento dell'architetto Francesco Gnecchi-Ruscone, esposto nella mostra Studi sulle proporzioni
Tre modelle percorrono il Ponte che collega il Palazzo dell'Arte con l'area verde antistante, progetto degli architetti Aldo Rossi e Luca Meda
Tre modelle percorrono il Ponte che collega il Palazzo dell'Arte con l'area verde antistante, progetto degli architetti Aldo Rossi e Luca Meda
Sculture piramidali di Lynn Chadwick, nell’allestimento del Grande numero: l’intervento figurativo a grande scala
Sculture piramidali di Lynn Chadwick, nell’allestimento del Grande numero: l’intervento figurativo a grande scala
Veduta della Torre Littoria
Veduta della Torre Littoria