È ARRIVATA LA MEMBERSHIP!
Usa il codice LANCIO valido fino al 13 aprile per avere uno sconto del 30%. Inizia a usare i tuoi vantaggi dal 15 aprile
Triennale Milano
Foto Christoffle Mentz
Presentazione volume

Creating Coromandel: Marco Zanuso in South Africa

21 marzo 2023, ore 18.00
Creating Coromandel (Artifice Press, 2022) di Edna Peres e Andrea Zamboni, è più di una monografia approfondita. Tra i temi principali del libro vi è la progettazione della casa che oggi viene lodata come design ambientale o sostenibile, nonché il sodalizio tra i committenti, l'architetto e personalità di spicco, tra cui il paesaggista brasiliano Roberto Burle Marx (1909-1994) e il paesaggista italiano Pietro Porcinai (1910-1986). Il volume documenta la straordinaria abilità dell'architetto Marco Zanuso, ma offre anche uno sguardo sul processo di progettazione e sulla collaborazione che esso comporta.
Gli autori sono in dialogo con Nicola Di Battista, architetto; Manuel Orazi, architetto, docente, Accademia di Architettura di Mendrisio; Christian Sumi, docente, Accademia di Architettura di Mendrisio; e Annalisa Viati Navone, docente ricercatore, Archivio del Moderno – USI, Professore, École Nationale Supérieure d’Architecture de Versailles.

Archivi e collezione

Veduta della Torre Littoria
Veduta della Torre Littoria
Ingresso principale sul fronte ovest del Palazzo dell'Arte
Ingresso principale sul fronte ovest del Palazzo dell'Arte
Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers
Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers
Veduta notturna del Palazzo dell'Arte ripreso dalla Torre Lsittoria
Veduta notturna del Palazzo dell'Arte ripreso dalla Torre Lsittoria

Resta con noi
Iscriviti alla newsletter