Triennale Milano
Proiezione

Corrado Levi Marrakech Theorie 2006 – 2019

Alice Guareschi
23 febbraio 2020, ore 16.30
Durata: 74'
Una conversazione per interposta persona con l’architetto, artista e collezionista torinese Corrado Levi, girata all’interno della sua casa-scultura a Marrakech nel marzo del 2006. Una breve autobiografia che intreccia frammenti di storia personale a riflessioni su arte, architettura, impegno politico, musica classica e scrittura. La voce fuori campo di Liliana Rampello accompagna con domande puntuali e rapide contestualizzazioni questo libero ed eclettico vagabondare del pensiero. Tutto intorno, e nel mezzo, alle parole del collezionista si affiancano e si intrecciano immagini della città, dei quadri dei pittori di Essaouira e della quotidianità del vicolo dove si affaccia la sua casa.
Crediti
Ideazione, riprese e montaggio: Alice Guareschi Con: Corrado Levi e la voce fuori campo di Liliana Rampello

Archivi e collezione

Caleidoscopio nella Sezione introduttiva a carattere internazionale, nel Salone d'onore
Caleidoscopio nella Sezione introduttiva a carattere internazionale, nel Salone d'onore
Interno del Tunnel Pneu, progetto di Jonathan De Pas, Donato D’urbino e Paolo Lomazzi
Interno del Tunnel Pneu, progetto di Jonathan De Pas, Donato D’urbino e Paolo Lomazzi
Veduta notturna dell’abitazione a cupola geodetica di Füller, progetto dell’allestimento dell’architetto Roberto Mango, realizzata nel parco Sempione per la decima Triennale
Veduta notturna dell’abitazione a cupola geodetica di Füller, progetto dell’allestimento dell’architetto Roberto Mango, realizzata nel parco Sempione per la decima Triennale
Tre modelle percorrono il Ponte che collega il Palazzo dell'Arte con l'area verde antistante, progetto degli architetti Aldo Rossi e Luca Meda
Tre modelle percorrono il Ponte che collega il Palazzo dell'Arte con l'area verde antistante, progetto degli architetti Aldo Rossi e Luca Meda