È TEMPO DI FOG PERFORMING ARTS
Abbonati con la nostra membership per non perderti nemmeno uno spettacolo del nostro festival di arti performative.
Triennale Milano
Incontro

Club ZERO. Il club dei quartieri della città Chinatown

21 settembre 2021, ore 20.30
Quarto appuntamento di Club Zero, in collaborazione con ZERO, il ciclo dedicato ad approfondire i quartieri della città, le loro immagini, le loro architetture, gli oggetti, le persone, i vissuti. Il programma della serata prevede: dalle 20.30 Dj Set di Luwei. In Giardino anche l’allestimento di So.Collective, social designer con un progetto in collaborazione con Tatreez Design. Dalle 21.00, sul palco, si cerca di fare il punto sulle sonorità sarpiane. Si comincia con l’ibrido pop e nu-soul di Marta Tenaglia e un’esibizione della crew K-Pop. A seguire Mike Lennon, rapper che concilia le anime dell’Est e dell’Ovest, e la proiezione del cortometraggio Where the leaves fall di Alessandro Xin, giovane regista che, dopo Venezia, arriva in Triennale raccontando lo scarto culturale tra generazioni. Chiude la serata sul palco Maggio, l’emo-rap del freestyle su type-beat. A seguire DJ Set di Splendore. L’evento è presentato da Sasha Maria Bell.
Crediti
Cover © Club Zero

Caleidoscopio nella Sezione introduttiva a carattere internazionale, nel Salone d'onore
Caleidoscopio nella Sezione introduttiva a carattere internazionale, nel Salone d'onore
Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers
Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers
Lampadario "carciofo" di Poul Henningsen, nella sezione della Danimarca
Lampadario "carciofo" di Poul Henningsen, nella sezione della Danimarca
Sculture piramidali di Lynn Chadwick, nell’allestimento del Grande numero: l’intervento figurativo a grande scala
Sculture piramidali di Lynn Chadwick, nell’allestimento del Grande numero: l’intervento figurativo a grande scala