Triennale Milano
Courtesy Ingo Niermann
Incontro

Close & Slow

19 settembre 2025, ore 17.30 – 00.00
Partecipazione gratuita su registrazione
L’evento, organizzato in occasione dell'Esposizione Internazionale Inequalities, esplora le possibilità di reinventare la danza di coppia (e di gruppo) in modi esplorativi e gentili, che minano le aspettative etero normative, per un approccio realmente inclusivo e di benessere profondo per tutti. Per partecipare non è necessaria alcuna competenza, solo curiosità e una mente aperta. La giornata prevede un workshop, in collaborazione con Dance Well – Ricerca e movimento per il Parkinson, e a seguire una festa con dj set.
Il programma 17.30 – 19.00 Workshop in collaborazione con Dance Well – Ricerca e movimento per il Parkinson 19.00 – 00.00 Dj set di Hugo Sanchez, Brillante
Hai già un profilo?
Accedi o crea un profilo per registrarti agli eventi e gestire le tue prenotazioni
Crediti
A cura di: Ingo Niermann  Line-up: Hugo Sanchez, Brillante 
Parte del public program della 24a Esposizione Internazionale Inequalities

Highlights

Courtesy Ingo Niermann
Courtesy Ingo Niermann

Archivi e collezione

Veduta notturna del Palazzo dell'Arte ripreso dalla Torre Littoria
Veduta notturna del Palazzo dell'Arte ripreso dalla Torre Littoria
Tre modelle percorrono il Ponte che collega il Palazzo dell'Arte con l'area verde antistante, progetto degli architetti Aldo Rossi e Luca Meda
Tre modelle percorrono il Ponte che collega il Palazzo dell'Arte con l'area verde antistante, progetto degli architetti Aldo Rossi e Luca Meda
Veduta notturna dell’abitazione a cupola geodetica di Füller, progetto dell’allestimento dell’architetto Roberto Mango, realizzata nel parco Sempione per la decima Triennale
Veduta notturna dell’abitazione a cupola geodetica di Füller, progetto dell’allestimento dell’architetto Roberto Mango, realizzata nel parco Sempione per la decima Triennale
Veduta della Torre Littoria
Veduta della Torre Littoria