Triennale Milano
Incontro

Città vs Campagna

14 novembre 2020, ore 15.00
Incontro nell’ambito della terza edizione del progetto Città Come Cultura di MAXXI, promosso e sostenuto dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del MiBACT
Nell’ambito del progetto Città Come Cultura, Triennale Milano organizza un incontro online per riflettere sulle trasformazioni della vita nelle città e delle abitudini dei cittadini conseguenti alla pandemia. Durante l’incontro, i relatori discuteranno della rinascita dei borghi da una parte e della necessità di ripensare i centri storici italiani dall'altra, temi centrali per un Paese come l’Italia con un patrimonio storico, urbano e rurale diffuso su tutto il territorio e dalla grande varietà e potenzialità.
Segui l'evento in diretta su YouTube o su questa pagina
L’incontro, coordinato da Lorenza Baroncelli, Direttore artistico di Triennale Milano, coinvolgerà: Stefano Boeri, Presidente di Triennale Milano e Giovanna Melandri, Presidente del Maxxi, che approfondiranno il tema della rinascita dei borghi; Domenico De Masi, sociologo, che racconterà come la pandemia stia trasformando il mondo del lavoro; Ezio Manzini, studioso di design per la sostenibilità, che rifletterà sul concetto di “città dei 15 minuti”; Luca Bergamo, Assessore alla Cultura di Roma, e Tommaso Sacchi, Assessore alla Cultura di Firenze, che analizzeranno le trasformazioni dei centri storici. In apertura dell’incontro verrà trasmesso un estratto dal film Omelia contadina, di Alice Rohrwacher e JR. La regista Alice Rohrwacher interverrà per raccontare il film che è concepito come un’azione cinematografica per scongiurare la scomparsa di una cultura millenaria come quella contadina. Inoltre, ci sarà una parte dell’appuntamento dedicata alla costruzione di una bibliografia di riferimento sulla relazione tra città e borghi, con gli autori Sarah Gainsforth, Roberta Petronio e Riccardo Staglianò che introdurranno i loro libri.
...altro
Crediti
Foto di Duilio Piaggesi, si ringrazia FOTOGRAMMA

Archivi e collezione

Veduta notturna dell’abitazione a cupola geodetica di Füller, progetto dell’allestimento dell’architetto Roberto Mango, realizzata nel parco Sempione per la decima Triennale
Veduta notturna dell’abitazione a cupola geodetica di Füller, progetto dell’allestimento dell’architetto Roberto Mango, realizzata nel parco Sempione per la decima Triennale
Installazione luminosa "Luce spaziale" di Lucio Fontana sul soffitto dello Scalone d’onore. Nel vestibolo del primo piano, decorazione parietale di Bruno Cassinari
Installazione luminosa "Luce spaziale" di Lucio Fontana sul soffitto dello Scalone d’onore. Nel vestibolo del primo piano, decorazione parietale di Bruno Cassinari
Interno del Tunnel Pneu, progetto di Jonathan De Pas, Donato D’urbino e Paolo Lomazzi
Interno del Tunnel Pneu, progetto di Jonathan De Pas, Donato D’urbino e Paolo Lomazzi
Lampadario "carciofo" di Poul Henningsen, nella sezione della Danimarca
Lampadario "carciofo" di Poul Henningsen, nella sezione della Danimarca