© Sanne De Block
Spettacolo
Chroniques
Peeping Tom
8 – 9 ottobre 2025
Biglietti in vendita dal 26 giugno 2025. Con le membership Explorer, Insider e Supporter disponibili in anteprima dal 24 giugno.
La compagnia belga Peeping Tom, tra le più visionarie della scena internazionale, torna in Triennale con Chroniques, un progetto che esplora la fluidità del tempo e della coscienza umana intrecciando realtà, leggende e percezioni. Cinque figure sono intrappolate in un labirinto temporale, si trasformano e si scontrano nel tentativo di sfidare l’immortalità. Sottoposti a forze e fenomeni fisici differenti, i loro corpi rivelano nuove forme e possibilità di esistenza, in un paesaggio sospeso in una dimensione abissale e poetica tra il crepuscolo e l’alba, passato e futuro. Attraverso il rapporto tra l’essere umano e la natura, questo lavoro indaga la metamorfodi e la liminalità, interrogandosi sulle possibilità di convivenza e interazione in nuove forme di comunità.
Peeping Tom è una compagnia belga di teatro-danza fondata da Gabriela Carrizo e Franck Chartier. Dalla sua fondazione nel 2000 a Bruxelles ha presentato le sue creazioni in tutto il mondo, ricevendo diversi importanti riconoscimenti, tra cui il Premio Laurence Olivier nel Regno Unito per 32 rue Vandenbranden (2009) e il Patrons Circle Award all'International Arts Festival di Melbourne. Il processo di lavoro della compagnia parte sempre da un'ambientazione iperrealista che in seguito si apre e inizia a sfidare la logica del tempo, dello spazio e dell'umore. In questa cornice, il pubblico diventa testimone, o meglio voyeur, di ciò che di solito rimane nascosto e non detto, venendo trascinato in mondi subconsci, incubi, paure e desideri.
...altro
Crediti
Direzione: Gabriela Carrizo
In co-realizzazione con: Raphaëlle Latini
Creazione e interpretazione: Simon Bus, Seungwoo Park, Charlie Skuy, Boston Gallacher, Balder Hansen
Assistente artistica: Helena Casas
Composizione sonora: Raphaëlle Latini
Scenografia: Amber Vandenhoeck
Assistente scenografia: Edith Vandenhoeck
Luci: Bram Geldhof
Costumi: Jana Roos, Yi-Chun Liu, Boston Gallacher
Consulenza artistica: Eurudike de Beul
Creazione tecnica: Filip Timmerman
Assistenza tecnica: Clement Michaux
Ingegnere del suono: Jo Heijens
Collaborazione speciale: Lolo y Sosaku
Stagisti: Laura Capdevila Millet, Ivo Hendriksen
Prima: Théâtre National de Nice, 4 – 6 giugno 2025
Produzione: Théâtre National de Nice – CDN Nice Côte d’Azur, Peeping Tom
Coproduzione: ExtraPôle Provence-Alpes-Côte d'Azur*, Festival d’Avignon, Festival de Marseille, Théâtre National de Marseille La Criée – CDN, Les Théâtres Aix-Marseille, anthéa–Antipolis Théâtre d’Antibes, Châteauvallon-Liberté – SN, la Friche la Belle de Mai – Théâtre Les Salins SN Martigues, KVS – Koninklijke Vlaamse Schouwburg Bruxelles, Tanz Köln Colonia e Festival Aperto/Fondazione I Teatri di Reggio Emilia, Triennale Milano, Teatre Nacional de Catalunya Barcellona, Torinodanza Festival/Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale Torino, Le Vilar Louvain-la-Neuve Centro Danza Matadero Madrid, Triennale Milano Teatro, La Villette Parigi, schrit_tmacher Nederland | PLT, Les Théâtres de la Ville de Luxembourg e Emilia Romagna Teatro ERT / Teatro Nazionale. Peeping Tom sta ancora cercando coproduttori.
Con il supporto di: EXTRAPOLE, Tax Shelter del Governo Federale Belga. Ministère de la Culture DRAC PACA, Regione SUD PACA, Dipartimento delle Alpi Marittime
*Piattaforma di produzione supportata dalla Regione SUD PACA che riunisce il Festival d’Avignon, il Festival di Marsiglia, il Théâtre National de Nice – CDN Nice Côte d’Azur, il Théâtre National de Marseille La Criée – CDN, Les Théâtres Aix-Marseille, anthéa-Antipolis Théâtre d’Antibes, Châteauvallon-Liberté – SN e la Friche la Belle de Mai
Distribuzione: Frans Brood Productions
Calendario
mercoledì 8 ottobre 2025, ore 19.30
giovedì 9 ottobre 2025, ore 19.30