
Tiebele ©Jaime Herraiz for Kéré Architecture
Burkina Faso
Disegnati insieme
Uno dei diversi progetti di Francis Kéré per la 23a Esposizione Internazionale, l'installazione consiste in una lunga parete che, durante le prima giornate dell'esposizione, sarà decorata da un murales partecipativo. I visitatori potranno prender parte alla co-creazione di Drawn Together ricreando simboli dell’architettura vernacolare dell’Africa Occidentale.
Più che semplici decorazioni, questi motivi esprimono i valori e le credenze del villaggio del popolo Kassena. I simboli presentano motivi decorativi tessili, parlano di tradizioni musicali e discendenze familiari, e soprattutto si fanno portavoce degli animali e del loro posto nel mondo. Questi segni, infatti, derivano da una visione del mondo secondo la quale tutte le creature viventi, umane o meno, siano da considerarsi eguali e parimenti bisognosi di condividere le risorse naturali in armonia.
Proprio come accade per gli altri interventi a opera di Francis Kéré nell'ambito della 23a Esposizione Internazionale, questo progetto affronta ogni tipo di conversazione sul presente e sul futuro, invitando lo spettatore a scoprire un tipo di conoscenza troppo poco considerata come faro verso lo "sconosciuto" che gli si prospetta.
Highlights


Tiebele ©Jaime Herraiz for Kéré Architecture

Tiebele ©Jaime Herraiz for Kéré Architecture
Partecipazioni Internazionali
Archivi e collezione
Esplora centinaia di contenuti →


Nel vestibolo del primo piano, decorazione parietale di Bruno Cassinari

