Triennale Milano
Geodesic vision, Rethinking Buckminster Fuller in AI times
Incontro

The Buckminster Fuller Project AI: Geodesic Visions for the Future?

30 ottobre 2025, ore 18.00
Ingresso gratuito su registrazione
Dopo la lecture dell'architetto Deacon Marvel al Politecnico di Milano il 28 ottobre e la realizzazione della cupola, la tavola rotonda intende aprire una discussione sui possibili sviluppi odierni del primo progetto per una cupola geodetica di  Buckminster Fuller. 
La discussione verterà sull'evoluzione che dal progetto originario ha portato a numerose,  successive realizzazioni e modifiche, fino a giungere alle  potenzialità oggi offerte dall'utilizzo dell' intelligenza artificiale. 
Modera Maria Cristina Loi, associate professor, Politecnico di Milano
Intervengono Mauro Martino, scienziato e artista, MIT-IBM Research Deacon Marvel, architetto, Boston MA Ingrid Paoletti, full professor, Politecnico di Milano Matteo Ruta, associate professor, Politecnico di Milano
Info
L'incontro si tiene in lingua inglese.
Crediti
Parte di: Milano Arch Week 2025

Archivi e collezione

Sculture piramidali di Lynn Chadwick, nell’allestimento del Grande numero: l’intervento figurativo a grande scala
Sculture piramidali di Lynn Chadwick, nell’allestimento del Grande numero: l’intervento figurativo a grande scala
Lampadario "carciofo" di Poul Henningsen, nella sezione della Danimarca
Lampadario "carciofo" di Poul Henningsen, nella sezione della Danimarca
Veduta della Torre Littoria
Veduta della Torre Littoria
Ingresso principale sul fronte ovest del Palazzo dell'Arte
Ingresso principale sul fronte ovest del Palazzo dell'Arte