Triennale Milano
Triennale Estate
Incontro

Bottega Studio Azzurro

19 giugno 2021, ore 16.00
Un incontro in cui si presentano il progetto e i risultati dei workshop condotti da Studio Azzurro in collaborazione con il Corso di Laurea in Design degli Interni del Politecnico di Milano. 
Spesso Studio Azzurro è stato accostato all’idea di “bottega rinascimentale”. Un laboratorio aperto con una forte vocazione artigiana, abitato da una condizione di ricerca mai esausta, che protegge la possibilità di immaginare e raccoglie in sé generazioni differenti su progetti condivisi. Pensando alla realizzazione di una mostra che possa raccontare questo aspetto e le innumerevoli collaborazioni, Studio Azzurro ha immaginato un percorso di maquette attive e ha coinvolto nel progetto la Scuola del Design del Politecnico di Milano e la generazione che dal suo interno si affaccia oggi alla ricerca. Ne sono nati alcuni workshop in collaborazione con il Corso di Laurea in Design degli Interni, tuttora in programmazione, che hanno come obiettivo la realizzazione delle maquette sperimentali e l’elaborazione di materiali progettuali rispetto alla grafica e all’allestimento della futura mostra. In particolare, la selezione delle opere da realizzare in scala permette di sperimentare con i materiali, con la restituzione di un “ambiente” e con le tecnologie di piccole dimensioni, ma anche di avere un primo approccio con i sistemi di sensoristica e di programmazione open source. 
...altro
Crediti
Cover: Studio Azzurro, collage di studio per Il Nuotatore, 1984

Archivi e collezione

Lampadario "carciofo" di Poul Henningsen, nella sezione della Danimarca
Lampadario "carciofo" di Poul Henningsen, nella sezione della Danimarca
Installazione luminosa "Luce spaziale" di Lucio Fontana sul soffitto dello Scalone d’onore. Nel vestibolo del primo piano, decorazione parietale di Bruno Cassinari
Installazione luminosa "Luce spaziale" di Lucio Fontana sul soffitto dello Scalone d’onore. Nel vestibolo del primo piano, decorazione parietale di Bruno Cassinari
Tre modelle percorrono il Ponte che collega il Palazzo dell'Arte con l'area verde antistante, progetto degli architetti Aldo Rossi e Luca Meda
Tre modelle percorrono il Ponte che collega il Palazzo dell'Arte con l'area verde antistante, progetto degli architetti Aldo Rossi e Luca Meda
Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers
Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers