– 15% SULLA MEMBERSHIP
Sconto sulla membership con il codice SPRING15 fino al 12 maggio 2025.
Triennale Milano
Foto di Netti Habel
Concerto

Beth Gibbons

11 luglio 2025, ore 21.45 – 00.00
SOLD OUT
Dodici anni dopo l’ultimo tour con i Portishead che ha toccato anche il nostro paese, torna dal vivo la leggendaria voce della band che in due dischi ha fissato l'essenza definitiva del trip-hop. Dieci brani registrati nell'arco di dieci anni per costituire un disco che rappresenta la sua opera più personale, il risultato di un periodo di riflessione, di cambiamento e di "molti addii", secondo le parole di Beth: alla famiglia, agli amici, persino al suo io di un tempo. Canzoni che arrivano a metà del corso della vita, quando guardare avanti non procura le stesse emozioni di una volta e guardando indietro si ha improvvisamente una visione più nitida.

Ingresso principale sul fronte ovest del Palazzo dell'Arte
Ingresso principale sul fronte ovest del Palazzo dell'Arte
Installazione luminosa "Luce spaziale" di Lucio Fontana sul soffitto dello Scalone d’onore. Nel vestibolo del primo piano, decorazione parietale di Bruno Cassinari
Installazione luminosa "Luce spaziale" di Lucio Fontana sul soffitto dello Scalone d’onore. Nel vestibolo del primo piano, decorazione parietale di Bruno Cassinari
Veduta notturna dell’abitazione a cupola geodetica di Füller, progetto dell’allestimento dell’architetto Roberto Mango, realizzata nel parco Sempione per la decima Triennale
Veduta notturna dell’abitazione a cupola geodetica di Füller, progetto dell’allestimento dell’architetto Roberto Mango, realizzata nel parco Sempione per la decima Triennale
Mostra sugli Studi delle proporzioni, allestimento dell'architetto Francesco Gnecchi-Ruscone, esposto nella mostra Studi sulle proporzioni
Mostra sugli Studi delle proporzioni, allestimento dell'architetto Francesco Gnecchi-Ruscone, esposto nella mostra Studi sulle proporzioni