– 15% SULLA MEMBERSHIP
Sconto sulla membership con il codice SPRING15 fino al 12 maggio 2025.
Triennale Milano
Coma Cose
© Coma_Cose
Concerto

Asian Fake Showcase: Coma_Cose, Bawrut, ALDA, Turbo Sud, Plastica, Goedi, Protopapa + ilromantico

3 luglio 2022, ore 18.00
Asian Fake presenta Asian Fake Showcase nel Giardino di Triennale: otto artisti per sette performance che offrono una chiave di lettura rispetto al manifesto sonoro della label, interpretato tramite dj set e live da artisti e amici dell’etichetta. Si alternano sul palco Coma_Cose (dj set), Bawrut (dj set), ALDA (live), Turbo Sud (dj set), Plastica (live), Goedi (dj set) e Protopapa + ilromantico (dj set). Evento in collaborazione con Palace Agenzia e Rockit
Info
18.00: apertura porte 18.15: inizio evento

Highlights

© Asian Fake

Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers
Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers
Veduta notturna dell’abitazione a cupola geodetica di Füller, progetto dell’allestimento dell’architetto Roberto Mango, realizzata nel parco Sempione per la decima Triennale
Veduta notturna dell’abitazione a cupola geodetica di Füller, progetto dell’allestimento dell’architetto Roberto Mango, realizzata nel parco Sempione per la decima Triennale
Tre modelle percorrono il Ponte che collega il Palazzo dell'Arte con l'area verde antistante, progetto degli architetti Aldo Rossi e Luca Meda
Tre modelle percorrono il Ponte che collega il Palazzo dell'Arte con l'area verde antistante, progetto degli architetti Aldo Rossi e Luca Meda
Mostra sugli Studi delle proporzioni, allestimento dell'architetto Francesco Gnecchi-Ruscone, esposto nella mostra Studi sulle proporzioni
Mostra sugli Studi delle proporzioni, allestimento dell'architetto Francesco Gnecchi-Ruscone, esposto nella mostra Studi sulle proporzioni