Triennale Milano
ARCHIVIO N°10 - The Design Issue, foto di Leo Gilardi
Presentazione volume

ARCHIVIO N°10 The Design Issue: un viaggio negli archivi di design

29 ottobre 2024, ore 18.30
Ingresso gratuito su registrazione
ARCHIVIO, il magazine edito da Promemoria Group, è un oggetto unico che aspira a portare alla luce frammenti inediti e storie straordinarie sugli archivi, dando voce ai materiali e ai professionisti che vi lavorano. Giunto al terzo ciclo editoriale, ARCHIVIO N°10 – esclusivamente dedicato al Design – è curato da Jasper Morrison e Marco Sammicheli, sotto la direzione di Daniela Hamaui e l'art direction di Alessandro Gori. The Design Issue offre uno sguardo privilegiato sui numerosi archivi di design internazionali, permettendoci di ammirarne l'eclettismo e l’eterogeneità, e di comprenderne le potenzialità.
Intervengono: Andrea Montorio, CEO Promemoria Group e editore di ARCHIVIO; Marco Sammicheli, Editor ARCHIVIO N°10 e Direttore del Museo del Design Italiano, Triennale Milano; Massimo Orsini, CEO Mutina; Arthur Arbesser, Designer e consulente creativo Wittmann; Marilia Pederbelli, Assistant Curator Triennale Milano. Modera: Daniela Hamaui, Direttore Responsabile ARCHIVIO

Lampadario "carciofo" di Poul Henningsen, nella sezione della Danimarca
Lampadario "carciofo" di Poul Henningsen, nella sezione della Danimarca
Veduta della Torre Littoria
Veduta della Torre Littoria
Sculture piramidali di Lynn Chadwick, nell’allestimento del Grande numero: l’intervento figurativo a grande scala
Sculture piramidali di Lynn Chadwick, nell’allestimento del Grande numero: l’intervento figurativo a grande scala
Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers
Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers