Triennale Milano
Abdula Akhmedov et al., Borisovsky Ponds Complex Project, 1996, courtesy of Ruslan Muradov
Conferenza

Architects in Exile. Stories of New Spatial Experiences

30 maggio 2023, ore 09.00
Che rapporto c'è tra esilio e architettura? Il convegno internazionale indaga un campo di ricerca sviluppatosi negli ultimi anni nell’ambito dei cultural studies ma finora inesplorato dal punto di vista dell’architettura: quello degli esili e degli esodi che hanno caratterizzato il Novecento. L’architettura offre nuove chiavi di lettura e interpretazione del complesso fenomeno “Exile”, relative alla specificità della sua natura eterogenea.
Registrazione disponibile a breve

Archivi e collezione

Ingresso principale sul fronte ovest del Palazzo dell'Arte
Ingresso principale sul fronte ovest del Palazzo dell'Arte
Veduta notturna dell’abitazione a cupola geodetica di Füller, progetto dell’allestimento dell’architetto Roberto Mango, realizzata nel parco Sempione per la decima Triennale
Veduta notturna dell’abitazione a cupola geodetica di Füller, progetto dell’allestimento dell’architetto Roberto Mango, realizzata nel parco Sempione per la decima Triennale
Caleidoscopio nella Sezione introduttiva a carattere internazionale, nel Salone d'onore
Caleidoscopio nella Sezione introduttiva a carattere internazionale, nel Salone d'onore
Mostra sugli Studi delle proporzioni, allestimento dell'architetto Francesco Gnecchi-Ruscone, esposto nella mostra Studi sulle proporzioni
Mostra sugli Studi delle proporzioni, allestimento dell'architetto Francesco Gnecchi-Ruscone, esposto nella mostra Studi sulle proporzioni