– 15% SULLA MEMBERSHIP
Sconto sulla membership con il codice SPRING15 fino al 12 maggio 2025.
Triennale Milano
ph. Federico Neri per Bronzi50 – Regione Calabria
Incontro

Archeologie future 50 anni dal ritrovamento dei Bronzi di Riace. Il valore dell’antico nella contemporaneità

2 dicembre 2022, ore 18.30
Nell’anno del Cinquantenario del ritrovamento dei Bronzi di Riace, presentiamo un incontro per ripercorrere la storia delle due sculture, analizzare il percorso e le strategie di valorizzazione e promozione di questo straordinario patrimonio e la sua persistente attualità nella contemporaneità. L’incontro propone anche una riflessione su come l’antico possa essere oggi riattivato e letto da nuovi punti di vista attraverso i linguaggi dell’arte contemporanea.
Intervengono: Carla Morogallo, Direttrice Generale di Triennale Milano; Giusi Princi, Vice Presidente di Regione Calabria; Anton Giulio Grande, Commissario Straordinario di Calabria film Commission; Daniele Castrizio, Professore Associato di Numismatica Medievale presso l'Università di Messina; Andrea Viliani, Direttore del Museo delle Civiltà di Roma e Co-curatore Pompeii Commitment. Materie Archeologiche. Modera Damiano Gullì, curatore per Arte contemporanea e Public Program di Triennale Milano.
Le statue, conservate al Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria, sono state rinvenute in un eccezionale stato di conservazione il 16 agosto 1972 nei pressi di Riace Marina, in provincia di Reggio Calabria. I Bronzi rappresentano due tra i capolavori scultorei più significativi dell’arte greca e sono tra le testimonianze dirette dei grandi maestri dell’età classica.
...altro
Crediti
Incontro promosso da Regione Calabria e da Calabria Film Commission.

Highlights

ph. Federico Neri per Bronzi50 – Regione Calabria
ph. Federico Neri per Bronzi50 – Regione Calabria

Ingresso principale sul fronte ovest del Palazzo dell'Arte
Ingresso principale sul fronte ovest del Palazzo dell'Arte
Modella posa nella sezione del Messico durante un servizio fotografico di moda
Modella posa nella sezione del Messico durante un servizio fotografico di moda
Tre modelle percorrono il Ponte che collega il Palazzo dell'Arte con l'area verde antistante, progetto degli architetti Aldo Rossi e Luca Meda
Tre modelle percorrono il Ponte che collega il Palazzo dell'Arte con l'area verde antistante, progetto degli architetti Aldo Rossi e Luca Meda
Installazione luminosa "Luce spaziale" di Lucio Fontana sul soffitto dello Scalone d’onore. Nel vestibolo del primo piano, decorazione parietale di Bruno Cassinari
Installazione luminosa "Luce spaziale" di Lucio Fontana sul soffitto dello Scalone d’onore. Nel vestibolo del primo piano, decorazione parietale di Bruno Cassinari