Triennale Milano
Max, 1983, Flexform
Presentazione volume

Antonio Citterio Design

13 giugno 2023, ore 18.00
Il volume (edito da Silvana Editoriale) ripercorre oltre 50 anni di attività nel campo dell’industrial design di Antonio Citterio, uno dei maestri del design contemporaneo. Introdotto da Andrea Branzi e Francesco Bonami, il volume offre un resoconto di un lavoro che ha visto la produzione di oltre 600 prodotti: dal divano Baia e dalla serie Diesis – disegnati con Paolo Nava e che segnano l’inizio di una decennale collaborazione con B&B Italia – alle importanti collaborazioni con Flexform, Arclinea, Vitra, Flos, Axor, sino ai più recenti lavori con Cassina e Knoll. Il ricco repertorio iconografico annovera immagini di prodotto, fotografie di repertorio – alcune delle quali raccontano il “dietro le quinte” della nascita di alcune icone del design – e schizzi autografi.

Highlights

Cover del libro Antonio Citterio Design

Archivi e collezione

Ingresso principale sul fronte ovest del Palazzo dell'Arte
Ingresso principale sul fronte ovest del Palazzo dell'Arte
Lampadario "carciofo" di Poul Henningsen, nella sezione della Danimarca
Lampadario "carciofo" di Poul Henningsen, nella sezione della Danimarca
Mostra sugli Studi delle proporzioni, allestimento dell'architetto Francesco Gnecchi-Ruscone, esposto nella mostra Studi sulle proporzioni
Mostra sugli Studi delle proporzioni, allestimento dell'architetto Francesco Gnecchi-Ruscone, esposto nella mostra Studi sulle proporzioni
Sculture piramidali di Lynn Chadwick, nell’allestimento del Grande numero: l’intervento figurativo a grande scala
Sculture piramidali di Lynn Chadwick, nell’allestimento del Grande numero: l’intervento figurativo a grande scala