– 15% SULLA MEMBERSHIP
Sconto sulla membership con il codice SPRING15 fino al 12 maggio 2025.
Triennale Milano
Anna Franceschini. All Those Stuffed Shirts, installation view, foto Andrea Rossetti
Incontro

Animazioni. Dall’automa al cyborg, dalla fantasmagoria alla realtà virtuale

21 giugno 2023, ore 18.30
Il gruppo di ricerca AN-ICON, che dal 2018 studia le nuove e antiche forme di immersività, propone una tavola rotonda dedicata alla mostra All Those Stuffed Shirts di Anna Franceschini, a cura di Damiano Gullì. Vere e proprie immagini animate, le stiratrici industriali trasformate da Anna Franceschini in automi, nel loro essere perturbanti e antropomorfe, evocano tensioni e caratteri dell’iconosfera contemporanea, suggerendo piste inedite per un’archeologia del cinema al di fuori del suo dispositivo. Seguendo il filo conduttore proposto da Franceschini, ci addentriamo nelle forme di espropriazione e riappropriazione del corpo attraverso l'utilizzo di "abiti" virtuali, come gli avatar utilizzati per abitare gli ambienti immersivi.
Intervengono, insieme all'artista Anna Franceschini: Anna Caterina Dalmasso; Margherita Fontana; Barbara Grespi; Giancarlo Grossi; Roberto Malaspina
Il progetto ERC Advanced Grant "An-Iconology: History, Theory, and Practices of Environmental Images” (PI: Prof. Andrea Pinotti) studia le immagini ambientali, dalla Preistoria della grotte paleolitiche alle tecnologie immersive contemporanee (Realtà virtuale, Realtà aumentata e Realtà mista), da un punto di vista teorico, storico e pratico. Il progetto, ospitato dal Dipartimento di Filosofia “Piero Martinetti” dell’Università degli Studi di Milano, è portato avanti da un gruppo interdisciplinare di studiosi.
...altro
Crediti
A cura di Barbara Grespi, Università degli Studi di Milano, AN-ICON

Lampadario "carciofo" di Poul Henningsen, nella sezione della Danimarca
Lampadario "carciofo" di Poul Henningsen, nella sezione della Danimarca
Modella posa nella sezione del Messico durante un servizio fotografico di moda
Modella posa nella sezione del Messico durante un servizio fotografico di moda
Ingresso principale sul fronte ovest del Palazzo dell'Arte
Ingresso principale sul fronte ovest del Palazzo dell'Arte
Tre modelle percorrono il Ponte che collega il Palazzo dell'Arte con l'area verde antistante, progetto degli architetti Aldo Rossi e Luca Meda
Tre modelle percorrono il Ponte che collega il Palazzo dell'Arte con l'area verde antistante, progetto degli architetti Aldo Rossi e Luca Meda