Triennale Milano
Incontro

Angelo Guglielmi: sessant’anni di avanguardia tra letteratura, televisione e cinema 1963-2023

12 gennaio 2023, ore 18.00
“Eravamo degli sprovveduti? Per niente. Avevamo ragione? Assolutamente sì” questo l’incipit dell’inedito libro di Angelo Guglielmi L'avanguardia in bermuda. La formidabile avventura del Gruppo '63, scritto con il giornalista Carmelo Caruso. Nella serata dedicata alla figura di Angelo Guglielmi (19292022) scrittore e critico tra i fondatori del Gruppo ’63 e inventore e direttore di Rai3, la conversazione parte dalla proiezione della sua ultima intervista inedita fatta da Piero Maranghi, direttore di Sky Classica. L’incontro, introdotto da Stefano Boeri, Presidente di Triennale Milano, vede in dialogo gli scrittori Niccolò Ammaniti ed Emanuele Trevi, il coautore del libro Carmelo Caruso e Susanna Tartaro, curatrice e conduttrice di Fahrenheit di Rai Radio Tre.

Veduta notturna dell’abitazione a cupola geodetica di Füller, progetto dell’allestimento dell’architetto Roberto Mango, realizzata nel parco Sempione per la decima Triennale
Veduta notturna dell’abitazione a cupola geodetica di Füller, progetto dell’allestimento dell’architetto Roberto Mango, realizzata nel parco Sempione per la decima Triennale
Installazione luminosa "Luce spaziale" di Lucio Fontana sul soffitto dello Scalone d’onore. Nel vestibolo del primo piano, decorazione parietale di Bruno Cassinari
Installazione luminosa "Luce spaziale" di Lucio Fontana sul soffitto dello Scalone d’onore. Nel vestibolo del primo piano, decorazione parietale di Bruno Cassinari
Modella posa nella sezione del Messico durante un servizio fotografico di moda
Modella posa nella sezione del Messico durante un servizio fotografico di moda
Interno del Tunnel Pneu, progetto di Jonathan De Pas, Donato D’urbino e Paolo Lomazzi
Interno del Tunnel Pneu, progetto di Jonathan De Pas, Donato D’urbino e Paolo Lomazzi