© Associates Architecture, Sin Nombre House and Gallery
Conferenza
Altre 15 architetture italiane
15 gennaio 2022, ore 10.00
Il convegno, a cura di Matteo Ghidoni, Enrico Molteni e Vittorio Pizzigoni, prevede la presentazione di 15 opere di architettura costruite o in corso di realizzazione, da parte di altrettanti studi emergenti. Viene anche dato spazio alle ricerche più recenti offrendo una lettura approfondita dei processi e delle condizioni operative dei professionisti e un dibattito sullo stato dell'architettura italiana.
Scarica il programma
Info
Con gli interventi di: NM3, Supervoid, Parasite 2.0, (ab)Normal, Fondamenta, Associates Architecture, casatbuonsante architects, AMAA, BEST, Vitali Studio, fondaco studio, Armature Globale, WAR, Alessandro Bava, Studio Ossidiana.
L'evento è in collaborazione con l'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano e con una presenza minima dell'80% riconosce 8 cfp agli architetti.
Crediti
Cover © Associates Architecture, Sin Nombre House and Gallery
Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers
Sculture piramidali di Lynn Chadwick, nell’allestimento del Grande numero: l’intervento figurativo a grande scala
Veduta notturna dell’abitazione a cupola geodetica di Füller, progetto dell’allestimento dell’architetto Roberto Mango, realizzata nel parco Sempione per la decima Triennale
Modella posa nella sezione del Messico durante un servizio fotografico di moda