Triennale Milano
Aldo Rossi, Firenze, 1985, courtesy Galleria Antonia Jannone
Mostra

Aldo Rossi: architetture per le città  Disegni dalla Galleria Antonia Jannone

Fino al 9 novembre 2025
Ingresso gratuito
La selezione delle opere su carta di Aldo Rossi (1931 – 1997) dedicate alle sue architetture realizzate e progettate, sono allestite nella “piazza” del nostro nuovo Piano Parco. I disegni ad acquerello, inchiostro, penna e grafite, presentano alcuni noti progetti urbani, scelti da Antonia Jannone che ha lavorato con Rossi dal 1979. In un ambiente quasi domestico, i tratti, le figure e le idee del grande architetto milanese invitano a riflettere sul disegno di architettura sia come strumento di progettazione sia quale forma d’arte autonoma, in grado di esprimere una visione poetica del mondo.

Archivi e collezione

Mostra sugli Studi delle proporzioni, allestimento dell'architetto Francesco Gnecchi-Ruscone, esposto nella mostra Studi sulle proporzioni
Mostra sugli Studi delle proporzioni, allestimento dell'architetto Francesco Gnecchi-Ruscone, esposto nella mostra Studi sulle proporzioni
Lampadario "carciofo" di Poul Henningsen, nella sezione della Danimarca
Lampadario "carciofo" di Poul Henningsen, nella sezione della Danimarca
Caleidoscopio nella Sezione introduttiva a carattere internazionale, nel Salone d'onore
Caleidoscopio nella Sezione introduttiva a carattere internazionale, nel Salone d'onore
Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers
Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers