Triennale Milano
Courtesy orangcosong
Laboratorio

Adventure masterclass con orangcosong

5 maggio 2024, ore 10.30
Partecipazione gratuita previa registrazione La masterclass è rivolta principalmente a studenti Durata: 2 ore e 30'
Che cos'è una CITTÀ? Chi la abita e cosa accade? La masterclass - tra momenti di presentazione, dialogo e workshop - consentirà ai partecipanti di immergersi nelle attività e nei laboratori di orangcosong, un collettivo di artisti con sede a Yokohama, in Giappone, che lavora in Asia, Africa ed Europa. Per FOG 2024 realizzano il progetto Engeki Quest in Milan, raccogliendo in un libro interattivo i lati nascosti e i misteri della città. Il loro lavoro si concentra su temi quali i “muri invisibili” tra le persone e la “mobilità/gravità” che spinge qualcuno a spostarsi e attraversare i confini e altri a stabilizzarsi. Dopo la pandemia di COVID-19, gli orangcosong immaginano e creano luoghi sicuri di fiducia reciproca attraverso attività online e offline.
orangcosong è un collettivo fondato nel 2019 da Chikara Fujiwara e Minori Sumiyoshiyama, con sede a Yokohama (Giappone). Le loro attività si basano sull'esperienza delle arti performative, trascendendo una distinzione tra generi, spesso allontanandosi dal palcoscenico.
...altro
Info
La masterclass è principalmente rivolta a studenti e si tiene in lingua inglese

Archivi e collezione

Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers
Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers
Sculture piramidali di Lynn Chadwick, nell’allestimento del Grande numero: l’intervento figurativo a grande scala
Sculture piramidali di Lynn Chadwick, nell’allestimento del Grande numero: l’intervento figurativo a grande scala
Caleidoscopio nella Sezione introduttiva a carattere internazionale, nel Salone d'onore
Caleidoscopio nella Sezione introduttiva a carattere internazionale, nel Salone d'onore
Interno del Tunnel Pneu, progetto di Jonathan De Pas, Donato D’urbino e Paolo Lomazzi
Interno del Tunnel Pneu, progetto di Jonathan De Pas, Donato D’urbino e Paolo Lomazzi