Courtesy Salone del Mobile.Milano
Mostra
Universo satellite 25 anni di SaloneSatellite
16 – 28 aprile 2024
Nato come un “pianeta” del Salone del Mobile di Milano, ormai da tempo il SaloneSatellite è diventato un vero “universo” in sé, e il progetto espositivo Universo Satellite ne celebra i 25 anni di storia. In mostra tutti gli “ingredienti” di una ricetta imbattibile, quella ideata nel 1998 da Marva Griffin e che ha portato alla realizzazione di questa imprescindibile manifestazione del mondo del design internazionale. Una manifestazione da sempre generosamente promossa e sostenuta dal Salone del Mobile di Milano, che è riuscita nel corso degli anni a crescere in modo e a ritagliarsi una posizione originale e sempre più riconoscibile, fino a diventare un vero e proprio Universo, “centrato” intorno a un’idea forte, unitaria e sfaccettata, che nel tempo ha intrecciato persone, scuole, imprenditori, aziende intorno ai progetti dei giovani designer.
Crediti
In collaborazione con: Salone del Mobile.Milano
A cura di: Beppe Finessi
Assistenza curatoriale: Marta Elisa Cecchi
Progetto di allestimento: Ricardo Bello Dias con Hariadna Pinate
Progetto grafico: studio òbelo
Coordinamento archivio e prestatori: Porzia Bergamasco
Con la supervisione di: Marva Griffin Wilshire, fondatrice e curatrice SaloneSatellite
Highlights
Modella posa nella sezione del Messico durante un servizio fotografico di moda
Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers
Caleidoscopio nella Sezione introduttiva a carattere internazionale, nel Salone d'onore
Sculture piramidali di Lynn Chadwick, nell’allestimento del Grande numero: l’intervento figurativo a grande scala