Triennale Milano
© 2031
Incontro

2031 Italian Tech Awards

9 dicembre 2021, ore 20.00
La grande notte dell’innovazione italiana: 18 premi 2031 alle migliori startup italiane ed elezione dell’Italian Tech Person of the Year, il premio all’innovatore dell’anno di Italian Tech. Tecnologia, creatività, invenzione, sostenibilità, bellezza sono le componenti dello spettacolo di questa nuova Italia. Una serata che permette a decine di startup di trasformare la loro idea in una vera e propria impresa, grazie a un montepremi di oltre un milione di euro e decine ininvestimenti. Sul palco un network eccezionale di attori dell’innovazione, multinazionali, grandi aziende, imprenditori, visionari che sostengono le idee e le nuove imprese italiane. La serata è condotta da Cristiano Seganfreddo, presidente di 2031, Eleonora Chioda, direttrice di Millionaire, e Riccardo Luna, direttore di Italian Tech de La Repubblica, grazie alla gentile e attiva partecipazione di Triennale Milano.
Info
La serata è trasmessa in diretta streaming sul sito de La Repubblica.
Crediti
Cover: © 2031

Calendario

giovedì 9 dicembre 2021, ore 20.00

Archivi e collezione

Veduta notturna dell’abitazione a cupola geodetica di Füller, progetto dell’allestimento dell’architetto Roberto Mango, realizzata nel parco Sempione per la decima Triennale
Veduta notturna dell’abitazione a cupola geodetica di Füller, progetto dell’allestimento dell’architetto Roberto Mango, realizzata nel parco Sempione per la decima Triennale
Sculture piramidali di Lynn Chadwick, nell’allestimento del Grande numero: l’intervento figurativo a grande scala
Sculture piramidali di Lynn Chadwick, nell’allestimento del Grande numero: l’intervento figurativo a grande scala
Ingresso principale sul fronte ovest del Palazzo dell'Arte
Ingresso principale sul fronte ovest del Palazzo dell'Arte
Installazione luminosa "Luce spaziale" di Lucio Fontana sul soffitto dello Scalone d’onore. Nel vestibolo del primo piano, decorazione parietale di Bruno Cassinari
Installazione luminosa "Luce spaziale" di Lucio Fontana sul soffitto dello Scalone d’onore. Nel vestibolo del primo piano, decorazione parietale di Bruno Cassinari