Triennale Milano
Aldo Scarzella, Manifesto per la I Biennale di Monza, 1923
Conferenza

1923–2023. Il futuro del design italiano: gli ISIA e l'alta formazione artistica a un secolo dalla prima Biennale

19 maggio 2023, ore 09.45
In occasione della ricorrenza del centenario dal giorno dell’inaugurazione della Biennale delle arti decorative nel 1923, è in programma un convegno che si tiene alla Villa Reale di Monza sulla nascita dell’ISIA – Istituto Superiore per le Industrie Artistiche, avvenuta proprio durante la prima edizione dell'odierna Esposizione Internazionale. Durante la giornata di incontri interviene Marco Sammicheli, curatore settore design, moda e artigianato di Triennale Milano e Direttore del Museo del Design Italiano.
L’attività si svolge nell’ambito del progetto “LET-MI...Promote and Experience Milan”, finanziato dal Ministero del Turismo a valere sulle risorse del Piano Sviluppo e Coesione (PSC), con l'obiettivo di contribuire alla fruizione sostenibile della destinazione Milano e allo sviluppo qualitativo e quantitativo del turismo e dell’attrattività della città in termini di offerta, accessibilità e sostenibilità.
Crediti
L'appuntamento nasce dal dialogo e la collaborazione con il Consorzio della Villa Reale di Monza.

Calendario

venerdì 19 maggio 2023, ore 09.45

Archivi e collezione

Veduta della Torre Littoria
Veduta della Torre Littoria
Installazione luminosa "Luce spaziale" di Lucio Fontana sul soffitto dello Scalone d’onore. Nel vestibolo del primo piano, decorazione parietale di Bruno Cassinari
Installazione luminosa "Luce spaziale" di Lucio Fontana sul soffitto dello Scalone d’onore. Nel vestibolo del primo piano, decorazione parietale di Bruno Cassinari
Modella posa nella sezione del Messico durante un servizio fotografico di moda
Modella posa nella sezione del Messico durante un servizio fotografico di moda
Lampadario "carciofo" di Poul Henningsen, nella sezione della Danimarca
Lampadario "carciofo" di Poul Henningsen, nella sezione della Danimarca