
© Jorge Sánchez
Regia: Andreina Olivarí, Pablo Manzi
Con: Gabriel Cañas, Carlos Donoso, Paulina Giglio, Guilherme Sepúlveda, Franco Toledo
Set, costumi e disegno luci: Los Contadores Auditores (Juan Andrés Rivera, Felipe Olivares)
Musica originale: Camilo Catepillan
Traduzione: Carlota Calvi
Produzione esecutiva: Horacio Pérez
Co-produzione: espacio Checoeslovaquia, Fundación Teatro a Mil.
Il progetto è stato parzialmente sviluppato durante una residenza al Baryshnikov Arts Center.
Tú Amarás
Bonobo
Prima italiana
Spettacolo in spagnolo sovratitolato in italiano
Durata: 75'
El MercurioTú Amarás esplora al di là della superficie.
Affrontando domande impegnative – e particolarmente pertinenti ai problemi di oggi – questo spettacolo della compagnia cilena Bonobo, vincitore di riconoscimenti letterari, interroga il rapporto tra progresso e intolleranza: chi sono gli “altri”? Cosa li definisce come diversi da noi? Quando diventano nemici? Un’equipe di dottori si prepara a fare una presentazione sul tema del pregiudizio in ambiente medico nel corso di una conferenza internazionale, esattamente quando degli extraterrestri, gli Ameniti, sono atterrati sulla terra e si apprestano a prendervi dimora. Incompresi, emarginati e temuti, questi esseri offrono la possibilità di riflettere sull’amore e l’odio, sulla democrazia e la xenofobia. Con umorismo nero e ironia, il ritmo incalzante e i dialoghi difficili dello spettacolo creano un’atmosfera di paura, disagio e assurdità. Con ottimi attori e un copione brillante, questo è un lavoro da non perdere.
Bonobo è una compagnia teatrale fondata in Cile nel 2012 da Pablo Manzi e Andreina Olivari con lo scopo di portare in scena nuovi lavori che stimolano una riflessione critica sui tempi di oggi. Con una metodologia basata sulla creazione collettiva, che si focalizza sulla ricerca e l’improvvisazione, Bonobo è diventato uno dei più noti gruppi di teatro della giovane scena cilena. A oggi hanno prodotto tre spettacoli di grande successo, Amansadura (2012), Donde viven los bárbaros (2015) e Tú amarás (2018), presentati nel contesto di festival internazionali, in Germania, Olanda, Spagna, Messico, Brasile, Perù e Cile.
Crediti
Scritto da: Pablo Manzi
Regia: Andreina Olivarí, Pablo Manzi
Con: Gabriel Cañas, Carlos Donoso, Paulina Giglio, Guilherme Sepúlveda, Franco Toledo
Set, costumi e disegno luci: Los Contadores Auditores (Juan Andrés Rivera, Felipe Olivares)
Musica originale: Camilo Catepillan
Traduzione: Carlota Calvi
Produzione esecutiva: Horacio Pérez
Co-produzione: espacio Checoeslovaquia, Fundación Teatro a Mil.
Il progetto è stato parzialmente sviluppato durante una residenza al Baryshnikov Arts Center.
Calendario
Eventi correlati
Archivi e collezione
Esplora centinaia di contenuti →



